RILIEVI ARCHITETTONICI E DI BENI CULTURALI

 

Nel corso degli anni ci siamo confrontati più volte con la necessità di eseguire rilievi e documentazione grafica dello stato di fatto di edifici e parti d’opera.
Abbiamo avuto conferma che questo aspetto del lavoro è soggetto a crescente rilevanza in riferimento ai molteplici aspetti che lo caratterizzano.
Il passo successivo è stato approfondire la materia, al fine di ottenere risultati il più possibile fedeli alla realtà, con l’occhio e la sensibilità del progettista.
Nel 2014 abbiamo iniziato a utilizzare la tecnologia per l’esecuzione di rilievi 3D tramite laser scanner e fotogrammetria, e dal 2020 i rilievi possono essere eseguiti in maniera autonoma con la strumentazione a nostra disposizione.
A partire dal 2022 eseguiamo tours virtuali con immagini a 360°.

Tipologia dei contenuti (Stato di fatto, Avanzamento lavori, Allestimento piani di consegna finale):

– Documentazione in fase di ottenimento della licenza edilizia (richieste sempre più complete e dettagliate da parte delle autorità).
– Documentazione in caso di restauro o ristrutturazione, oppure inserimento del progetto in un contesto di vicinato da rispettare (facciate contigue o situazioni particolari).
– Aggiornamento documentazione edifici esistenti (p.es.: piani dello stato di fatto inesistenti o da verificare).
– Ispezione coperture, ed elementi di tecnica posati sulle coperture (volo con drone, o rilievo con laser scanner se accessibile).
– Aggiornamento documentazione finale di edifici in fase di consegna (materiale per allestimento piani “as built”).
– Allestimento di un rilievo consono alle esigenze odierne; modello digitale orientato al BIM (ev. Digital Twin).
– Verifica preliminare dell’andamento del terreno di una parcella (sezioni, curve di livello). N.B. Il materiale generato non sostituisce il rilievo del geometra incaricato dalle autorità.
– Stato di avanzamento dei lavori tramite orto foto o dataset fotografico (drone), o con laser scanner (interni ed esterni).

Tipologia contenuti elaborati e consegnati in formato digitale :

– Dataset fotografici eseguiti per il rilievo fotogrammetrico
– Navigazione 3D misurabile (file eseguibile per visualizzazione a 360°, piante e sezioni)
– Nuvola di punti (Point Cloud)-dati georeferenziati
– Ortofoto (viste dall’alto, facciate di edifici, piante, sezioni, o particolari)-dati georeferenziati

Tipologia contenuti definiti con il cliente:

– Nuvola di punti (E57, RCP, LAS/LAZ, XYZ)
– Piani CAD 2D (DWG, DXF, PLN)
– Modello CAD 3D orientato al BIM (IFC, Archicad, o da definire). Tipologia e classificazioni modello riferite al grado d’intervento/utilizzo
– Modello digitale in 3D con textures (OBJ, FBX. 3DS, DAE, ecc.)
– Modello digitale in 3D ottimizzato per il processo di stampa 3D

 

Di seguito alcuni esempi di riferimento:

 

 

– Video di riferimento data set di navigazione 3D

Navigazione 3D (panoramiche a 360° della nuvola di punti) e 2D (piante, sezioni, viste), per misure di verifica e controllo.

 

 

ESEMPIO DI TRATTAMENTO DEI DATI DI RILIEVO

-nuvola di punti – completa (e57, las…)
-nuvola di punti – solo terreno (e57, las…)
-curve di livello (ogni 20cm) (dwg, dxf, pln)
-mesh (obj, dxf, fbx…)
-ortofoto (Geo tiff, jpg…)  –  vedi esempi di seguito

 

 

 

– Esempi di navigazione della nuvola di punti tramite web browser (beta)

   Click sull’immagine per visualizzare la nuvola di punti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

– Piano attico – Chiasso

Rilievo fotogrammetrico esterni. Intervento con accesso parziale alle unità abitative per misure di verifica e controllo.

 

 

 

 

 

 

 

– Edificio per appartamenti e contenuti commerciali – Chiasso

Rilievo laser scanner facciate per analisi stato di fatto.

 

 

 

 

 

 

 

 

– Complesso industriale – Bioggio

Rilievo parziale fotogrammetrico e laser scanner per verifiche stato di fatto delle zone d’intervento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


– Casa di appartamenti – Balerna

Laser scanner: interni ed esterni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Casa bifamiliare – Minusio (progetto: Atelier AMC SA – Lugano)

Laser scanner: interni ed esterni. Fotogrammetria: esterni.

 

 

 

 

 

 

 

– Abitazioni a corte – Losone

Laser scanner: interni ed esterni. Fotogrammetria: esterni.

 

 

 

 

 

 

 

– Casa unifamiliare – Balerna

Laser scanner: interni ed esterni. Fotogrammetria: esterni.

Tour virtuale – misurabile

Tour virtuale – solo visivo con documentazione

Reticolo scansioni con targets

 

 

 

 

 

 

 

– Complesso industriale

Laser scanner: esterni.

MODELLO CAD 3D

FOTOGRAFIA AEREA

 

 

 

 

 

 

– San Carlo di Negrentino – Acquarossa

Laser scanner:interni ed esterni. Fotogrammetria: interni ed esterni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

– PSE – Stadio Provvisorio – Lugano

Rilievo parziale fotogrammetrico e laser scanner per verifiche stato di fatto delle zone d’intervento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

– Casa storica – Mendrisio

Rilievo parziale laser scanner piano terreno e primo piano edificio a corte

 

 

 

 

 

 

– Esterni – Morbio Inferiore – Case d’appartamenti

Rilievo parziale di esterni

 

 

 

 

 

 

 

– Singoli oggetti – Varie

Frantoio Saceba – Balerna:    Link al modello

Fresa Alptransit – Pollegio:     Link al modello

Rilievo fotogrammetrico

 

 

 

 

 

 

 

 

– Casa unifamiliare – Novazzano

Laser scanner: interni ed esterni. Fotogrammetria: esterni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

– Chiesa di Mamete – Mezzovico (esercizio interno)

Rilievo fotogrammetrico esterni.

 

 

 

 

 

 

 

 

Due rustici – Airolo (progetto: Milesi Gabriele e Fabio SA – Agno)

Laser scanner: interni ed esterni. Fotogrammetria: esterni.